Benvenuti alle Condizioni di utilizzo di Bumble ("Condizioni"). Questo documento rappresenta un contratto tra gli utenti e Bumble Group (così come definito di seguito) e riteniamo sia giusto che entrambe le parti sappiano quali sono i rispettivi diritti prima di usare l'applicazione o il sito web di Bumble ("Bumble" o la "app"). Raccomandiamo a tutti di leggere attentamente queste Condizioni, poiché l'accesso, la visualizzazione e l'utilizzo dell'app rende l'utente vincolato legalmente alle suddette Condizioni (meglio leggerle prima quindi!).
Importante: in caso di iscrizione a servizi per un determinato periodo ("periodo iniziale"), le condizioni dell'abbonamento verranno automaticamente rinnovate per periodi supplementari della stessa durata del periodo iniziale alla tariffa di Bumbe in vigore per tali servizi, salvo disdetta dell'abbonamento secondo quanto indicato nella sezione 5.
Va inoltre notato che la sezione 13 delle presenti Condizioni contiene disposizioni riguardanti l'avvenuta risoluzione di reclami tra Bumble Group e l'utente. Nello specifico, include un accordo di arbitrato che, con eccezioni limitate, prevede la risoluzione tramite arbitrato finale e vincolante delle controversie tra le parti. Gli utenti attuali o i nuovi utenti iscrittisi a Bumble prima del 18 gennaio 2021 hanno il diritto di non accettare l'accordo di arbitrato in virtù della sezione 13. In caso contrario, o nel caso di utenti iscrittisi dopo il 18 gennaio 2021: (1) all'utente sarà permesso di presentare ricorsi e chiedere rimedi solo su base individuale; (2) l'utente rinuncia al diritto di chiedere rimedi in un tribunale e avere un processo con giuria inerente ai reclami.
Avviso per gli iscritti residenti in California: è possibile disdire un abbonamento e richiedere un rimborso in qualsiasi momento prima della mezzanotte del terzo giorno relativo successivo alla data di disdetta. In caso di abbonamento tramite Apple ID, i rimborsi saranno gestiti da Apple e non da Bumble. Per richiedere un rimborso, si prega di visitare https://getsupport.apple.com. In caso di abbonamento tramite account di Google Play Store o tramite Bumble, si prega di contattare il Servizio Clienti.
Prima di usare l'app, l'utente dovrà registrare un account ("Account"). Per farlo, è necessario:
↵È possibile creare un account registrandone uno manualmente o utilizzando le proprie credenziali di Facebook. Nel caso in cui si creasse un account utilizzando Facebook, l'utente ci autorizza ad accedere, visualizzare e utilizzare determinate informazioni dal proprio account Facebook (ad es. foto profilo, stato sentimentale, posizione e informazioni riguardanti gli amici di Facebook). Per maggiori informazioni relative alle informazioni che raccogliamo e al modo in cui vengono utilizzate, consultare l'Informativa sulla privacy.Con l'utilizzo dell'app, l'utente prende atto del fatto che potremmo raccogliere e utilizzare i suoi dati e le sue informazioni in conformità alla nostra Informativa sulla privacy.
Purtroppo non è concesso utilizzare l'account di un'altra persona o condividere il proprio account con qualcun altro senza autorizzazione.
Su Bumble il divertimento è assicurato, ma se si desidera eliminare l'account basta andare in "Impostazioni" e cliccare sul link "Elimina account". L'account verrà eliminato immediatamente ma potrebbe occorrere un po' di tempo prima che tutto il Contenuto dell'Utente (come definito di seguito) venga completamente rimosso dall'App. I dati del profilo verranno trattati in conformità alla nostra Informativa sulla privacy. Nel caso in cui si dovesse cancellare l'account e ricrearne uno nello stesso periodo utilizzando le medesime credenziali, procederemo a riattivare l'account.
Ci avvaliamo di una combinazione tra sistemi automatici e intervento del nostro team di moderatori per controllare e verificare la presenza di contenuti che violano le presenti Condizioni all'interno di account e messaggi. Ci riserviamo il diritto, a nostra totale discrezione, di eliminare o sospendere qualsiasi account, di limitare l'accesso all'app o di disporre di qualsiasi mezzo operativo, tecnologico, legale o di altro genere per far valere le Condizioni (incluso il blocco di specifici indirizzi IP) in qualsiasi momento senza responsabilità e senza bisogno di dare preavviso agli utenti. Senza limitare quanto precedentemente descritto, ci riserviamo espressamente il diritto di eliminare o sospendere l'account senza preavviso nei seguenti casi (1) violazione delle presenti condizioni; (2) condotta inaccettabile nell'app (sia verso gli altri utenti che non, inclusa la condotta al di fuori dell'app) se, a nostra esclusiva discrezione, dovessimo considerarla inappropriata; (3) se noi o le nostre società affiliate, a nostra o loro sola discrezione, dovessimo rilevare una condotta inopportuna in altre app gestite dalle nostre affiliate; (4) per qualsiasi ragione che dovessimo ritenere, a nostra sola discrezione, sufficiente per giustificare l'eliminazione dell'account. In caso di eliminazione o sospensione dell'account, l'utente acconsente a non ricevere alcun rimborso per eventuali servizi o funzioni a pagamento per i quali ha già ricevuto un addebito.
È vietato l'accesso, la modifica e l'utilizzo di aree non pubbliche dell'app e dei nostri sistemi. Alcune sezioni dell'app potrebbero non essere accessibili senza aver prima creato un account.
L'utente può accedere a tre tipi di contenuto nell'app:
Su Bumble sono vietati alcuni tipi di contenuto
Vogliamo che i nostri utenti siano liberi di esprimersi al massimo, ma abbiamo il dovere di imporre alcune restrizioni su immagini o contenuti:
Bumble Group attua una politica di tolleranza zero verso contenuti di questo tipo.
L'utente accetta che il Contenuto dell'Utente deve essere conforme alle nostre Linee Guida, disponibili su https://bumble.com/en/guidelines e aggiornate occasionalmente. Questo tipo di contenuto è unico. L'utente stesso ne sarà responsabile e ci indennizzerà, difenderà, esonererà e terrà indenni da ogni responsabilità o rivendicazione riguardo a tale contenuto. D'altronde, ciò che pubblichiamo spesso rappresenta ciò che siamo!
All'utente è vietato rendere pubblici sul profilo i propri o altrui contatti personali o dettagli bancari (ad esempio, nomi, indirizzi di casa o codici postali, numeri di telefono, indirizzi e-mail, URL, numero di carta di credito o altre informazioni bancarie). L'utente che sceglierà di condividere questo tipo di dati personali con altri utenti, via e-mail o attraverso altri mezzi, si assume la completa responsabilità di tali azioni. Raccomandiamo agli utenti di essere estremamente cauti nel condividere dati personali con terzi online, come in qualsiasi altra situazione.
Poiché Bumble è una community aperta, il contenuto pubblicato dall'utente sarà visibile immediatamente a tutti coloro che utilizzano l'app in tutto il mondo. Per questo motivo è importante essere sicuri di voler pubblicare qualcosa prima di farlo. Pertanto, l'utente acconsente che i propri contenuti possano essere visualizzati da altri utenti o persone che visitino, partecipino o a cui è stato inviato un link all'app (ad es., persone a cui è stato inviato un link al profilo di un utente o che hanno condiviso contenuti di altri utenti Bumble). Con la pubblicazione di contenuti su Bumble, l'utente dichiara di avere tutti i diritti e le licenze necessarie per farlo e ci garantisce automaticamente una licenza non esclusiva, libera da royalty, perpetua e valida in tutto il mondo per l'utilizzo del suddetto contenuto in qualsiasi modo (inclusi, in via non limitativa, la modifica, la copia, la riproduzione, l’adattamento, la traduzione, la riformattazione, la creazione di opere derivate, l'incorporazione in altre opere, la pubblicità, la distribuzione o qualsiasi tipo di resa al pubblico di tali contenuti, parziale o totale, in qualsiasi formato e con qualsiasi metodo di diffusione attualmente disponibile o sviluppato in futuro).
Bumble ha il diritto di cedere o rendere disponibili le licenze e/o sub-licenze di cui sopra ai suoi affiliati e successori senza alcuna ulteriore autorizzazione da parte dell’utente.
Non abbiamo alcun obbligo di archiviare i contenuti dell'utente. Se si tratta di contenuti importanti, invitiamo l'utente a crearne una copia.
Al fine di prevenire l'utilizzo non autorizzato del contenuto dell'utente da parte di altri membri o terzi al di fuori di Bumble, l'utente ci autorizza ad agire per suo conto relativamente a tali utilizzi non autorizzati e/o illeciti. Questa clausola include esplicitamente l'autorità (ma non l'obbligo) di inviare avvisi ai sensi (in via non esaustiva) dell'articolo 17 U.S.C. § 512(c)(3) (ossia "avvisi di rimozione secondo il DMCA) per conto dell'utente qualora i contenuti di quest'ultimo vengano presi e usati da terzi al di fuori di Bumble.
Anche gli altri iscritti a Bumble saranno in grado di pubblicare materiale sull'app. Il Contenuto Altrui appartiene alla persona che lo ha pubblicato, è conservato sui nostri server e mostrato attraverso l'app sotto la direzione dell'utente che lo fornisce.
L'utente non detiene diritti sul Contenuto Altrui e potrà utilizzare le informazioni personali degli altri iscritti a Bumble in conformità all'obiettivo di Bumble di mettere in collegamento due persone. A nessuno è consentito utilizzare informazioni altrui a scopi commerciali o per spam, molestie, stalking o minacce. Ci riserviamo il diritto di eliminare l'account qualora un utente utilizzi le informazioni degli altri in modo inappropriato.
Il Contenuto Altrui è soggetto ai termini e alle condizioni delle sezioni 512(c) e/o 512(d) del Digital Millennium Copyright Act del 1998. Per qualsiasi reclamo sul Contenuto Altrui, consultare la sezione dedicata al Digital Millennium Copyright Act qui di seguito.
E il resto del contenuto presente su Bumble? Appartiene a noi! Testo, contenuto, grafica, interfaccia utente, marchi, loghi, suoni, materiale artistico e altra proprietà intellettuale su Bumble (insieme al software e alla banca dati di Bumble) appartengono e sono controllati da Bumble, nonché tutelati da copyright, marchi registrati, diritti su dati e banche dati e altre leggi sulla proprietà intellettuale. Tutti i diritti, i titoli e l'interesse per il Nostro Contenuto apparterranno sempre e unicamente a noi.
Garantiamo agli utenti una licenza limitata, non esclusiva, personale, non trasferibile e revocabile per accedere a e utilizzare il Nostro Contenuto, senza il diritto di sublicenza, nel rispetto delle seguenti condizioni:
Ci riserviamo qualsiasi altro diritto
Nessun obbligo di controlli preventivi sui contenuti.
In qualità di community online, Bumble normalmente evita di mettersi in mezzo e, pertanto, non si assume alcun obbligo di effettuare controlli preventivi sui Contenuti dell'Utente e i Contenuti Altrui. Ciononostante, a volte potrebbe essere necessario intervenire e, in tal caso, ci riserviamo il diritto di revisionare, controllare preventivamente, rifiutare e/o rimuovere qualsiasi Contenuto dell'Utente e Contenuto Altrui, inclusi i contenuti scambiati tra utenti tramite messaggi diretti.
L'utente accetta di:
L'utente accetta di non:
Non ci piacciono gli utenti che creano una brutta atmosfera nella community di Bumble. Per questo motivo, l'utente può segnalarci qualsiasi abuso sul Contenuto Altrui contattandoci, specificando l'abuso e/o cosa non va. L'utente può segnalare l'abuso direttamente dal profilo e dalla chat cliccando sul link "Blocca e segnala". Ci riserviamo il diritto di indagare su qualsiasi possibile violazione delle presenti condizioni e dei diritti degli utenti di Bumble e di terzi e, a nostra esclusiva discrezione, potremmo revocare immediatamente il diritto di un utente a utilizzare l'app senza preavviso, come indicato nella Sezione 1, e/o rimuovere qualsiasi contenuto degli utenti inviato all'app che risulti non consono, illecito o in qualsiasi modo non autorizzato.
Non controlliamo ciò che i nostri utenti dicono o fanno; pertanto, l'utente è il solo responsabile delle proprie interazioni con altri membri all'interno dell'app.
L'UTENTE PRENDE ATTO DEL FATTO CHE BUMBLE GROUP NON CONDUCE CONTROLLI E VERIFICHE DEI PRECEDENTI PENALI SUI SUOI UTENTI. INOLTRE, BUMBLE GROUP NON EFFETTUA INDAGINI SUI PRECEDENTI DEGLI UTENTI NÉ VERIFICHE SU QUANTO DA ESSI DICHIARATO. BUMBLE GROUP NON RILASCIA DICHIARAZIONI NÉ GARANZIE RIGUARDANTI LA CONDOTTA DEI SUOI UTENTI O LA LORO COMPATIBILITÀ CON ALTRI UTENTI, ATTUALI O FUTURI. BUMBLE GROUP SI RISERVA IL DIRITTO DI CONDURRE CONTROLLI E VERIFICHE DEI PRECEDENTI PENALI IN QUALSIASI MOMENTO, UNITAMENTE AD INDAGINI DI ALTRO TIPO (AD ES. RICERCHE NEI REGISTRI DEGLI AUTORI DI REATI SESSUALI), E DI UTILIZZARE DATI DI DOMINIO PUBBLICO PER QUALSIVOGLIA FINALITÀ.
Con la presente, l'utente acconsente e manleva Bumble Group e i suoi successori da qualsiasi reclamo, richiesta, perdita, diritto e azione di qualsiasi tipo, incluse lesioni personali, morte e danni a proprietà, derivanti direttamente o indirettamente dalle interazioni con altri utenti e dalla loro condotta all'interno dell'app. Se l'utente risiede in California, accetta di rinunciare a quanto previsto dalla sezione 1542 del Codice Civile della California, la quale recita: "Una rinuncia generale non si estende ai reclami che il creditore o la parte esonerante non conosce, o dei quali non sospetta l'esistenza, a suo favore al momento dell'esecuzione della rinuncia e che, in caso di conoscenza da parte sua, influirebbero in modo sostanziale sull'accordo con il debitore o la parte esonerata". L'esonero di cui sopra non è valido in caso di reclami, richieste, perdite, danni, diritti e azioni di alcun tipo, incluse lesioni personali, morte o danni a proprietà, per qualsivoglia pratica commerciale irragionevole da parte di Bumble Group o in caso di frode, inganno, false promesse, false rappresentazioni, occultamento, soppressione o omissione di fatti sostanziali in relazione all'app da parte sua.
La copia o riproduzione di una o più parti dell'App senza il nostro previo consenso è espressamente proibita. Questo comprende qualsiasi mezzo (automatico o meno) diverso dalle interfacce al momento disponibili e pubblicate, a meno che Bumble non ne abbia garantito l'autorizzazione tramite un accordo separato con questa finalità.
Per informazioni relative al modo in cui Bumble Group raccoglie, utilizza e condivide informazioni personali, consultare l'Informativa sulla privacy. Con l'utilizzo di Bumble, l'utente accetta che le suddette informazioni vengano utilizzate in linea con l'Informativa sulla privacy.
In linea generale,
Bumble potrebbe offrire prodotti o servizi da acquistare nell'app ("acquisti nell'app"). Se l'utente sceglie di procedere con un acquisto nell'app, prende atto di e acconsente a condizioni supplementari, comunicate al momento dell'acquisto, che potrebbero vigere e che tali condizioni sono ivi incluse per riferimento.
Gli acquisti nell'app sono effettuabili tramite i seguenti metodi di pagamento ("metodo di pagamento"): (a) acquisto tramite piattaforma di terzi come Apple Store di Apple e Google Play Store ("App Store di terze parti") o (b) pagamento tramite carta di credito, carta di debito o conto PayPal, elaborato da processori di terze parti. Dopo aver effettuato un acquisto nell'app, l'utente ci autorizza a effettuare un addebito utilizzando il metodo di pagamento scelto. Se il pagamento non sarà ricevuto tramite il metodo di pagamento scelto, l'utente acconsente a pagare subito tutti gli importi dovuti sotto nostra richiesta.
Abbonamento e rinnovo automatico. Bumble potrebbe offrire servizi sotto forma di abbonamenti con rinnovo automatico, ad es. abbonamento di una settimana, di un mese, di tre mesi, etc. ("servizi premium"). NEL CASO L'UTENTE ACQUISTI UN ABBONAMENTO CON RINNOVO AUTOMATICO, L'ABBONAMENTO SI RINNOVERÀ AL TERMINE DEL PERIODO, SALVO IN CASO DI DISDETTA, AL PREZZO IN VIGORE FISSATO DA BUMBLE PER TALE ABBONAMENTO. Onde evitare addebiti per un ulteriore periodo di abbonamento, l'utente deve disdirlo (come riportato in seguito) prima della fine del periodo stesso. La cancellazione dell'account o dell'applicazione dal proprio dispositivo non implica la disdetta dell'abbonamento. L'utente riceverà un avviso in caso di modifica del prezzo dei servizi premium ai quali si è abbonato e avrà la facoltà di disdirli. Se Bumble dovesse apportare modifiche ai prezzi e l'utente non dovesse disdire il proprio abbonamento, egli acconsente a ricevere un addebito pari al prezzo dell'abbonamento in vigore e fissato da Bumble.
Disdetta degli abbonamento. In caso di acquisto di un abbonamento direttamente con Bumble, l'utente può annullare o modificare il metodo di pagamento scelto tramite la sezione "impostazioni pagamenti" del proprio profilo. In caso di acquisto ad App Store di terzi, come l'App Store di Apple o Google Play Store, l'utente dovrà accedere all'account dell'App Store in questione e seguire le istruzioni per modificare o disdire l'abbonamento. In caso di disdetta, l'utente può godere dei servizi acquistati fino al termine del periodo per cui li ha pagati; tuttavia, (i) non avrà diritto a rimborsi proporzionali al periodo rimanente (salvo quanto indicato nella sottosezione "Rimborsi"), (ii) l'abbonamento non verrà rinnovato alla scadenza del periodo e (iii) l'utente non sarà più in grado di usare i servizi premium o gli acquisti nell'app resi attivi dall'abbonamento una volta scaduto il periodo.
Prove gratuite. Se l'utente si iscrive a una prova gratuita e non disdice l'iscrizione, la prova potrebbe convertirsi in un abbonamento a pagamento e all'utente verrà addebitato il prezzo in vigore per lo stesso attraverso il metodo di pagamento selezionato. A conversione avvenuta, l'abbonamento a pagamento si rinnoverà automaticamente alla fine di ciascun periodo, con addebito effettuato tramite il metodo scelto, fino a disdetta. Onde evitare addebiti per nuovi periodi di abbonamento, l'utente deve effettuare la disdetta prima del termine del periodo di abbonamento o della prova gratuita in corso come sopra descritto. La cancellazione dell'account o dell'applicazione sul proprio dispositivo non comporta la disdetta automatica della prova gratuita. Se l'utente ha già usufruito della prova gratuita di Bumble tramite App Store o Google Play in precedenza, non avrà diritto a usufruirne di nuovo e verrà automaticamente abbonato a una sottoscrizione (con relativo pagamento) come descritto nel presente paragrafo.
Rimborsi. Solitamente, tutti gli addebiti effettuati per gli acquisti non sono rimborsabili e non vengono emessi rimborsi né crediti per periodi parzialmente utilizzati.
Per gli iscritti residenti in Arizona, California, Connecticut, Illinois, Iowa, Minnesota, New York, North Carolina, Ohio, Rhode Island, e Wisconsin vigono le condizioni sottostanti:
L'utente può disdire l'abbonamento, senza penali né obblighi, in qualsiasi momento prima della mezzanotte del terzo giorno lavorativo seguente alla data dell'abbonamento. Nell'eventualità di decesso dell'utente prima della fine del periodo di abbonamento, il proprio patrimonio ereditario avrà diritto a ricevere un rimborso per la porzione di qualsiasi pagamento effettuato per l'abbonamento e attribuibile al periodo seguente il decesso. In caso l'utente diventi disabile (e conseguentemente non in grado di usare Bumble) prima della fine del periodo di abbonamento, avrà diritto a un rimborso per la porzione di qualsiasi pagamento effettuato per l'abbonamento e attribuibile al periodo seguente all'avvenuta disabilità; l'utente dovrà avvisare la società nella stessa maniera in cui va richiesto un rimborso secondo quanto descritto in seguito.
Per richiedere un rimborso:
Oltre alla disdetta, l'utente deve richiedere il rimborso qualora desideri riceverlo. In caso di abbonamento tramite Apple ID, i rimborsi saranno gestiti da Apple e non da Bumble. Per richiedere un rimborso, aprire iTunes, cliccare sull'Apple ID, selezionare "Storico pagamenti" e "Segnala problema". La richiesta può essere inviata anche tramite l'indirizzo https://getsupport.apple.com.
Per qualsiasi altro acquisto, si prega di contattare il Servizio Clienti citando il numero dell'ordine (reperibile nell'e-mail di conferma dell'ordine o effettuando l'accesso a Google Wallet in caso di acquisti tramite Google Play Store). L'utente può inoltre inviare per posta o recapitare un avviso firmato e con tanto di data in cui dichiara che l'utente, in qualità di acquirente, desidera annullare l'accordo o tramite dichiarazioni dalla simile efficacia. Si prega inoltre di includere l'indirizzo e-mail o il numero di cellulare associati all'account, unitamente al numero dell'ordine. L'avviso va inviato a: Bumble, Attn.: Cancellations, P.O. Box 300940, Austin, Texas, 78703 (gli iscritti in California e Ohio possono anche inviare un fax al numero 512-696-1545).
Imposte.
I pagamenti previsti dalla sezione 5 non includono le imposte sulle vendite dovute in relazione ai servizi premium previsti dalle presenti Condizioni. Qualora Bumble determini l'obbligo legale da parte sua di riscuotere imposte sulle vendite dall'utente in relazione alle presenti Condizioni, Bumble riscuoterà tali imposte in aggiunta ai pagamenti previsti dalle sezione 5. Se i servizi premium, o i pagamenti degli stessi, sono soggetti a imposte sulle vendite in base alle presenti Condizioni in qualsiasi giurisdizione e l'utente non ha provvisto a pagarle in favore di Bumble, l'utente sarà responsabile del loro pagamento e di qualsiasi mora o interesse dovuto alle autorità fiscali competenti. "Imposte sulle vendite" qui si riferisce alle imposte su vendite o utilizzo e ad altre imposte calcolate in base ai proventi delle vendite ed equivalenti funzionali alle imposte sulle vendite laddove la giurisdizione fiscale in vigore non imponga imposte sulle tasse o sull'utilizzo in altra maniera.
L'utente avrà a volte la possibilità di acquistare da Bumble una licenza limitata, personale, non trasferibile, non cedibile e revocabile per accedere a funzionalità speciali e a uso limitato, qui definiti "servizi virtuali". Questi sono acquistabili solo tramite Bumble o i suoi partner, rappresentano un diritto di licenza limitato disciplinato dal presente accordo e, salvo se proibito dalle norme vigenti, all'utente non verranno trasferita né assegnata nessuna titolarità o proprietà relativa ai servizi virtuali. Il presente accordo e l'acquisto di servizi virtuali non costituiscono la vendita di qualsivoglia diritto in relazione ai servizi virtuali stessi.
Qualsiasi saldo dei servizi virtuali mostrato nell'account non costituisce un saldo vero e proprio né un valore depositato; si riferisce invece alla mole della licenza per l'accesso ai servizi virtuali. I servizi virtuali non prevedono commissioni per il mancato utilizzo. La licenza di utilizzo terminerà quando Bumble smetterà di offrire tali servizi o alla chiusura/sospensione dell'account, in base a quali dei due eventi si verifichi per primo. Bumble potrebbe inoltre offrire servizi virtuali come bonus inerenti ad abbonamenti a pagamento (o parti di essi) per i suoi servizi. L'utilizzo dei servizi virtuali da parte dell'utente a cui egli ha accesso può terminare alla fine dei singoli periodi di abbonamento e l'accesso agli stessi non è estendibile né cumulabile tramite ulteriori periodi di abbonamento. L'accesso ai servizi virtuali ottenuto tramite gli abbonamenti può essere revocato anche in caso di disdetta di un abbonamento.
A sua sola discrezione, Bumble si riserva il diritto di modificare le tariffe riguardanti il diritto di accesso o utilizzo dei servizi virtuali e/o potrebbe distribuire i servizi virtuali con o senza addebito. Bumble può gestire, regolare, controllare, modificare o eliminare i servizi virtuali in qualsiasi momento, incluse azioni che potrebbero ripercuotersi sul valore percepito o sul prezzo d'acquisto, se applicabile, di qualsiasi servizio virtuale; inoltre, Bumble non sarà responsabile nei confronti dell'utente qualora ciò accada. L'utente non dovrà vendere, richiedere o trasferire in alcun modo servizi virtuali ad altre persone o entità. I servizi virtuali possono essere richiesti esclusivamente tramite i nostri servizi.
TUTTI GLI ACQUISTI E GLI OTTENIMENTI DI SERVIZI VIRTUALI TRAMITE I NOSTRI SERVIZI SONO FINALI E NON RIMBORSABILI. L'UTENTE ACCETTA CHE BUMBLE NON È OBBLIGATA A OFFRIRE RIMBORSI PER ALCUNA RAGIONE E CHE L'UTENTE NON RICEVERÀ DENARO NÉ ALTRI TIPI DI RISARCIMENTO PER SERVIZI VIRTUALI INUTILIZZATI AL MOMENTO DELLA CHIUSURA DI UN ACCOUNT, SIA ESSA VOLONTARIA O INVOLONTARIA.
Potremmo inviare all'utente e-mail, messaggi di testo, notifiche push, avvisi e altri messaggi relativi all'app e/o ai servizi offerti da Bumble, come migliorie, offerte, prodotti, eventi e altre promozioni. Dopo aver scaricato l'app, gli verrà chiesto di accettare o rifiutare tali avvisi/notifiche push. In caso di rifiuto, non riceverà avvisi/notifiche push. Accettando, invece, riceverà tali avvisi e notifiche automaticamente. Sarà possibile recedere dalla ricezione in qualsiasi momento accedendo alle impostazioni delle notifiche del proprio dispositivo. Per quanto concerne gli altri tipi di comunicazioni, quali e-mail, messaggi di testo, ecc., l'utente può decidere di disattivarli o di recedere seguendo le istruzioni incluse nelle comunicazioni ricevute o inviando una richiesta via e-mail a feedback@team.bumble.com.
La App potrebbe consentirti l'accesso o renderti disponibili determinati contenuti o servizi basati sulla tua posizione. Per consentirti l'accesso a queste opportunità, la App determinerà la tua posizione utilizzando servizi come il tuo segnale GPS, Bluetooth e/o qualsiasi software nel tuo dispositivo. Nel caso tu abbia disabilitato il GPS, Bluetooth o questi altri software per la determinazione della posizione o nel caso tu non abbia autorizzato la App ad accedere alla tua posizione, non sarai in grado di accedere a questi contenuti e servizi. Per saperne di più su come la App utilizza e raccoglie le tue informazioni, prendi visione della Privacy Policy.
L'APP, IL SITO, IL NOSTRO CONTENUTO E IL CONTENUTO ALTRUI SONO FORNITI ALL'UTENTE SU BASE "COSÌ COM'È" E "COME DISPONIBILE" SENZA GARANZIE DI ALCUN GENERE, SIA ESPLICITE CHE IMPLICITE, INCLUSE, MA SENZA LIMITARSI A, GARANZIE RELATIVE ALL'IDONEITÀ PER UN FINE SPECIFICO, TITOLO O DI NON VIOLAZIONE. SENZA LIMITARE QUANTO SOPRA DESCRITTO, NON GARANTIAMO LA COMPATIBILITÀ DI QUALSIASI COLLEGAMENTO NATO NELL'APP.
NEL CASO IN CUI LA LEGGE VIGENTE NON DOVESSE CONSENTIRE L'ESCLUSIONE DI GARANZIE ESPRESSE O IMPLICITE, GARANTIREMO LE GARANZIE MINIME ESPRESSE O IMPLICITE RICHIESTE DALLA LEGGE VIGENTE. NESSUN CONSIGLIO O INFORMAZIONE, SIA SCRITTI CHE ORALI, ANDRANNO A COSTITUIRE GARANZIE O RAPPRESENTAZIONI NON ESPRESSAMENTE STABILITE IN QUESTA SEZIONE.
INOLTRE, NON OFFRIAMO ALCUNA GARANZIA RIGUARDO AL FUNZIONAMENTO ININTERROTTO, SICURO O PRIVO DI ERRORI DELL'APP O DEL SITO NÉ CHE QUESTI SODDISFINO LE ASPETTATIVE DELL'UTENTE O CHE L'APP, IL SITO, I NOSTRI CONTENUTI O QUALSIASI CONTENUTO ALTRUI (IN TUTTO O IN PARTE) SIANO CORRETTI, PRECISI O AFFIDABILI. L'UTILIZZO DELL'APP O DEL SITO DA PARTE DELL'UTENTE È A SUO RISCHIO E L'UTENTE È IL SOLO RESPONSABILE DELLE PROPRIE INTERAZIONI CON GLI ALTRI ISCRITTI. BUMBLE GROUP NON È RESPONSABILE DELLA CONDOTTA DI QUALSIVOGLIA UTENTE E NON CONDUCE CONTROLLI O VERIFICHE DEI PRECEDENTI PENALI DEI SUOI ISCRITTI.
NÉ NOI NÉ QUALSIASI PROPRIETARIO SARÀ RESPONSABILE PER NESSUN TIPO DI DANNI, DIRETTI, INDIRETTI, INCIDENTALI, SPECIALI, PUNITIVI O CONSEQUENZIALI, INCLUSI, SENZA TUTTAVIA LIMITARSI A, PERDITE DI DATI, ENTRATE, PROFITTI O DI VALORE DI AVVIAMENTO O DANNI ALLA PROPRIETÀ E RECLAMI DI TERZE PARTI DERIVANTI DALL'ACCESSO O DALL'USO DELL'APPLICAZIONE, DEL SITO, DEL NOSTRO CONTENUTO O DEL CONTENUTO ALTRUI, PER VIA DI UNA VIOLAZIONE DEL CONTRATTO, TORTO (INCLUSA NEGLIGENZA) VIOLAZIONI AI DIRITTI DI PROPRIETÀ, RESPONSABILITÀ DEL PRODOTTO ECCETERA.
CIÒ SARÀ APPLICATO ANCHE NEL CASO IN CUI BUMBLE NE ABBIA RICEVUTO NOTIFICA. QUALORA L'UTENTE NON SIA SODDISFATTO DALL'UTILIZZO DELL'APP O DEL SITO, L'UNICA COSA DA FARE SARÀ SMETTERE DI USARLI.
L'UTENTE RINUNCIA A TUTTE LE RIVENDICAZIONI DERIVANTI DALL'USO DELL'APP O DEL SITO. ALCUNI STATI NON CONSENTONO L'ESCLUSIONE DI GARANZIE IMPLICITE O L'ESCLUSIONE O LIMITAZIONE DI ALCUNI TIPI DI DANNI, TALI DISPOSIZIONI POTREBBERO NON ESSERE APPLICABILI A TUTTI GLI UTENTI. SE QUALUNQUE PARTE DELLA PRESENTE LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ DOVESSE DIMOSTRARSI NON VALIDA O INAPPLICABILE PER QUALSIASI RAGIONE, LA NOSTRA COMPLESSIVA RESPONSABILITÀ NON POTRÀ SUPERARE I CENTO DOLLARI (100 $).
QUESTA LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ COSTITUISCE UN ELEMENTO FONDAMENTALE E RIFLETTE CORRETTAMENTE LA RIPARTIZIONE DEL RISCHIO. IN ASSENZA DI TALI LIMITAZIONI, L'APPLICAZIONE E IL SITO NON VERREBBERO FORNITI E L'UTENTE ACCETTA CHE LE LIMITAZIONI E LE ESCLUSIONI DI RESPONSABILITÀ, DISCLAIMER E RIMEDI ESCLUSIVI QUI SPECIFICATI CONTINUERANNO A SUSSISTERE ANCHE NEL CASO IN CUI IL CONTRATTO NON ABBIA ASSOLTO AL SUO SCOPO ESSENZIALE. QUANTO SOPRA DICHIARATO NON SI APPLICA ALLA RESPONSABILITÀ DERIVANTE DA QUALSIASI EVENTO DI FRODE, DICHIARAZIONE FRAUDOLENTA O ALTRI TIPI DI RESPONSABILITÀ CHE NON PUÒ ESSERE LIMITATA IN CONFORMITÀ CON LE LEGGI VIGENTI.
Tutte le azioni effettuate e il materiale caricato su Bumble dall'utente sono responsabilità dell'utente stesso. L’utente accetta pertanto di manlevare e tenere indenne Bumble e i suoi partner, concessori di licenza, affiliati, appaltatori, funzionari, dirigenti, impiegati, agenti e rappresentanti da e contro qualsiasi eventuale reclamo, danno (reale e/o consequenziale), azione legale, procedimento giudiziario, richiesta, perdita, responsabilità, costo e spesa (incluse spese legali) da parte di terzi subiti da Bumble a causa di o in connessione con:
Nel caso in cui venga intrapreso un reclamo o un’azione legale contro Bumble, ci riserviamo il diritto al patteggiamento, compromesso e pagamento senza previo consenso dell'utente. L’utente avrà l’obbligo di collaborare pienamente e ragionevolmente con Bumble in difesa da ogni eventuale accusa.
Quanto sopra descritto non richiede all'utente di indennizzare Bumble Group per qualsiasi pratica commerciale irragionevole, inganno, false promesse, false rappresentazioni, occultamento, soppressione o omissione di fatti sostanziali in relazione all'app.
Se l'utente ritiene che i contenuti di Bumble violino la proprietà intellettuale di un'opera di cui è il titolare, dovrà segnalarlo (tramite un "avviso di rimozione secondo il DMCA") all'agente di copyright di Bumble Group, ricordando di includere le seguenti informazioni:
Gli avvisi di rimozione devono essere inviati all'agente di copyright di Bumble Group scrivendo un'e-mail a copyright@team.bumble.com, per mezzo posta all'indirizzo: Bumble, Attn: agente di copyright di Bumble Group, Casella postale 300940, Austin, Texas, 78703, Stati Uniti oppure per telefono al numero +1 - 512-696-1409.
Le seguenti Condizioni aggiuntive si applicano nel caso l'utente scaricasse l'app da App Store di terze parti. Qualora due Condizioni entrassero in conflitto e/o l'una risultasse più restrittiva dell'altra, verrà applicata la misura più restrittiva nella presente sezione ma solo rispetto all'app e all'App Store di terze parti. Pertanto, l'utente riconosce e accetta che:
Nell'eventualità che le presenti Condizioni entrino in conflitto con quelle di un App Store o un operatore di telefonia mobile di terze parti, prevarranno queste ultime. Non siamo responsabili e non abbiamo responsabilità alcuna per beni e servizi terzi ottenuti tramite un App Store o un operatore di telefonia mobile di terze parti. Invitiamo l'utente a svolgere tutte le indagini ritenute necessarie prima di effettuare transazioni online con le terze parti sopra citate.
Si prega di leggere con attenzione l'accordo di arbitrato nell'omonima sezione. Salvo in caso di non accettazione secondo quanto descritto nella sottosezione 7 di seguito, l'accordo prevede che le controversie tra Bumble Group e l'utente avvengano tramite arbitrato e pone limiti alla richiesta di rimedi dell'utente da Bumble.
1. Quando si applica l'accordo di arbitrato? Il presente accordo di arbitrato si applica a qualsiasi controversia o reclamo relativo all'uso dell'app da parte dell'utente o a qualsiasi altro aspetto del rapporto dell'utente con Bumble Group. Prevede che tali reclami andranno risolti tramite arbitrato vincolante piuttosto che in tribunale (e l'utente acconsente a tale disposizione con l'accettazione delle presenti Condizioni), fatta eccezione per (i) piccoli reclami idonei a essere presentati presso un giudice di pace e (ii) richiesta di equi provvedimenti da parte dell'utente o Bumble Group in tribunale per violazione o uso improprio di diritti di proprietà intellettuale.
2. Come si avvia la procedura di arbitrato? Il procedimento di arbitrato va avviato inviando una lettera con la propria richiesta e che descriva il proprio reclamo al nostro agente registrato: CT Corporation, 1209 Orange Street, City of Wilmington, County of New Castle, Delaware 19801, USA.
3. Quali sono le regole dell'arbitrato? Il Federal Arbitration Act disciplina l'interpretazione e l'esecuzione del presente accordo di arbitrato. L'arbitrato sarà gestito da JAMS, organismo per la risoluzione alternativa delle controversie. Le controversie riguardanti reclami o domande riconvenzionali sotto i 250.000$, escluse spese legali e interessi, saranno soggette alla versione più recente delle Streamlined Arbitration Rules and Procedures (regole e procedimenti di arbitrato semplificati) di JAMS disponibili su http://www.jamsadr.com/rules-streamlined-arbitration/. Tutti gli altri reclami saranno soggetti alla versione più recente delle Comprehensive Arbitration Rules and Procedures (regole e procedimenti di arbitrato completi) disponibili su http://www.jamsadr.com/rules-comprehensive-arbitration/. Le regole di JAMS sono inoltre disponibili su www.jamsadr.com o chiamando JAMS al numero 800-352-5267. In caso di mancata disponibilità di JAMS, le parti sceglieranno un foro di arbitrato alternativo. Se l'arbitro dovesse determinare che l'utente non è in grado di pagare le spese di mozione, amministrazione, udienza o di altro tipo in favore di JAMS e nell'impossibilità di ottenere una rinuncia da JAMS, Bumble Group provvederà al pagamento. Inoltre, Bumble Group rimborserà le spese di mozione, amministrazione, udienza o di altro tipo in favore di JAMS in caso di reclami sotto i 10.000$, ad eccezione di reclami per futili motivi secondo quanto deciso dall'arbitro.
L'utente può scegliere che l'arbitrato venga svolto per telefono, tramite dichiarazioni scritte oppure di persona nel paese in cui vive o in un altro luogo concordato da entrambe le parti.
4. Cosa può decidere l'arbitro? L'arbitro detiene l'autorità esclusiva di (i) determinare l'ambito di applicazione e l'esecutività del presente accordo di arbitrato e (ii) risolvere qualsiasi controversia relativa all'interpretazione, applicabilità, esecutività o formazione del presente accordo di arbitrato, inclusi (in via non esaustiva) eventuali reclami riguardanti l'invalidità dello stesso, in tutto o in parte. L'arbitro deterrà l'autorità di concedere mozioni conclusive per qualsivoglia reclamo, in tutto o in parte. L'arbitro deterrà altresì l'autorità di assegnare risarcimenti danni e rimedi non monetari a disposizione di un individuo secondo le norme vigenti, le regole del foro arbitrare e l'accordo (incluso l'accordo di arbitrato). L'arbitro emetterà un giudizio e una dichiarazione di decisione per iscritto, che descriveranno i risultati e le conclusioni essenziali sulle quali si basano, incluso il calcolo di eventuali danni. L'arbitro detiene la stessa autorità di concedere rimedi su base individuale rispetto a un giudice in un tribunale. La decisione dell'arbitro è finale e vincolante per entrambe le parti.
5. Nessun processo con giuria. Con l'accettazione dell'arbitrato, L'UTENTE E BUMBLE GROUP ACCONSENTONO A RINUNCIARE AL DIRITTO DI UN PROCESSO CON GIURIA e decidono che qualsiasi controversia o reclamo verranno risolti tramite arbitrato nel rispetto del presente accordo di arbitrato, fatta eccezione per quanto descritto nella sezione 13(1). L'arbitro potrà decidere, su base individuale, di assegnare danni e rimedi allo stesso modo di un tribunale e dovrà seguire il presente accordo. Tuttavia, i procedimenti di arbitrato non prevedono la presenza di giudice o giuria e sono soggetti a riesami limitati da parte delle corti.
6. Base individuale. Tutti i reclami e le controversie previste dal presente accordo di arbitrato DEVONO ESSERE SVOLTE SU BASE INDIVIDUALE E NON SU BASE COLLETTIVA O TRAMITE AZIONE DI CLASSE; INOLTRE, L'UTENTE RINUNCIA AL DIRITTO A PARTECIPARE AD AZIONI E PROCEDIMENTI COLLETTIVI. Sono disponibili rimedi solo su base individuale; i reclami pertinenti a più di due clienti o utenti non possono essere arbitrati o consolidati con quelli di altri clienti o utenti. Il procedimento di arbitrato non sarà consolidato con qualsiasi altra questione o aggiunto ad altri casi o altre parti. In presenza di una decisione secondo cui le norme vigenti precludono l'esecutività di qualsiasi limitazione prevista dalle presenti sottosezioni in merito a una data richiesta di rimedi, tale reclamo dovrà essere scisso dall'arbitrato e presentato di fronte alle corti statali o federali di Travis County, nello stato del Texas. Tutti gli altri reclami saranno invece soggetti ad arbitrato.
7. Diritto di opzione per 31 giorni. La presente sezione non si applica ai nuovi iscritti dopo il 18 gennaio 2021. L'utente ha il diritto di non accettare le disposizioni del presente accordo di arbitrato e potrà comunicare la sua decisione tramite avviso scritto all'indirizzo bumbleoptout@team.bumble.com entro 31 giorni dall'entrata in vigore dell'accordo di arbitrato per l'utente stesso. L'avviso deve includere i seguenti dati: nome dell'utente, indirizzo dell'utente, nome utente usato su Bumble (se presente), indirizzo e-mail usato per creare l'account Bumble (se presente) e una dichiarazione inequivocabile della volontà di non accettare il presente accordo di arbitrato. In tal caso, tutte le altri parti dell'accordo rimarranno applicabili all'utente. La non accettazione del presente accordo di arbitrato non ha effetti su qualsiasi altro accordo di arbitrato stipulato (o stipulabile in futuro) tra noi e l'utente.
8. Clausola liberatoria. Ad eccezione di quanto descritto nella sottosezione 13(6), nel caso in cui alcune disposizioni del presente accordo di arbitrato vengano considerate non valide o inapplicabili secondo le norme vigenti, tali clausole non saranno da considerarsi in vigore e saranno considerate separabili dal resto dell'accordo di arbitrato, che rimarrà valido e applicabile.
9. Sopravvivenza dell'accordo. Le condizioni del presente accordo di arbitrato continueranno a essere in vigore anche dopo il termine del rapporto dell'utente con Bumble Group.
In caso di utilizzo della funzionalità Snap Lenses offerta nell'app o di altre funzionalità con tecnologia di realtà aumentata (AR) offerte da Snap e simili a Snap Lenses, l'utente sarà soggetto ai Termini di servizio di Snap Inc., i quali contengono una clausola di arbitrato che include la rinuncia a qualsiasi diritto a partecipare ad azioni o arbitrati collettivi. Nel caso in cui non si acconsenta a essere soggetti ai termini di servizio di Snap Inc., si prega di non usare le funzionalità di fotocamera AR fornite da Snap all'interno della nostra app.
Le Condizioni entrano in vigore dalla data di accettazione (come citato nell'introduzione) e saranno valide fino alla loro risoluzione in conformità ai termini acclusi alle stesse.
Se l'utente desidera la risoluzione delle presenti Condizioni, può effettuarla in due modi: (a) avvisando Bumble Group in qualsiasi momento oppure (b) chiudendo il proprio account. L'avviso va inviato all'indirizzo di Bumble Group sotto riportato. Importante: in caso di risoluzione delle Condizioni, l'abbonamento rimarrà in vigore fino al termine del periodo per cui sono state pagate le relative tariffe e l'utente non avrà diritto a ricevere un rimborso, ad eccezione per quanto indicato nella sezione 5.
Bumble Group ha la facoltà di procedere con la risoluzione o sospensione delle presenti Condizioni, nonché dell'account dell'utente, in caso l'utente violi le stesse o Bumble Group si trovi a dover procedere in tal modo in conformità con le leggi vigenti. L'utente accetta che qualsiasi risoluzione per causa andrà fatta a sola discrezione di Bumble Group e che Bumble Group non sarà ritenuto responsabile nei confronti dell'utente o di terzi per la chiusura dell'account.
Nell'eventualità che Bumble Group determini, a sua sola discrezione, la violazione delle presenti Condizioni da parte dell'utente o che quest'ultimo abbia mostrato una condotta non consona all'app, Bumble Group si riserva il diritto di: (a) avvisare l'utente via e-mail (tramite gli indirizzi e-mail forniti dall'utente a Bumble Group) della violazione delle Condizioni da parte sua; (b) cancellare il Contenuto dell'Utente; (c) sospendere l'account dell'utente; (d) sospendere l'abbonamento (o gli abbonamenti) dell'utente; (e) segnalare e/o inviare il Contenuto dell'Utente alle forze dell'ordine e/o cooperare con le stesse per procedere con ulteriori provvedimenti; (f) perseguire qualsiasi altra azione ritenuta opportuna da Bumble Group.
La risoluzione delle presenti Condizioni o del proprio account include la rimozione dell'accesso all'account, tutte le informazioni a esso correlate e i contenuti associati al suo interno.
Tutte le disposizioni delle presenti Condizioni, che per loro natura dovrebbero sopravvivere, sopravvivranno la risoluzione delle Condizioni stesse, inclusi (in via non limitativa) l'accordo di arbitrato, le disposizioni di proprietà, le esclusioni di responsabilità relative a garanzie e la limitazione di responsabilità.
Ci sono ancora alcune cose da leggere prima di usare Bumble.
Le presenti Condizioni, che potrebbero subire variazioni nel tempo, costituiscono un vero e proprio contratto tra Bumble Group e l'utente. Le Condizioni sostituiscono tutti gli accordi, le dichiarazioni e i contratti precedenti (sia scritti che orali), esclusa l'informativa sulla privacy. Nessuna voce inclusa nelle presenti Condizioni limiterà o escluderà la responsabilità in caso di dichiarazione fraudolenta.
Bumble Group si impegna a fornire informazioni recenti, accurate, corrette e complete e fornisce informazioni su base "così com'è", ma non offre alcuna garanzia né rappresentazione delle informazioni contenute su Bumble, sia espresse che implicite. L’utilizzo di Bumble e di tutti i materiali disponibili sono a rischio e pericolo dell’utente. Bumble Group non è responsabile di eventuali perdite derivanti dalla trasmissione, dall'uso di dati o dall'inaccuratezza dei contenuti pubblicati dagli iscritti.
L’utente sarà responsabile di prendere tutte le precauzioni necessarie per assicurarsi che il materiale ottenibile tramite Bumble non contenga virus o altre componenti pericolose. L’utente accetta che Bumble potrebbe riscontrare problemi o presentare malfunzionamenti, che gli errori potrebbero non essere corretti e che Bumble Group o il server che lo rende disponibile siano privi di virus, errori, spyware, cavalli di Troia o software maligni. Bumble Group non sarà responsabile di eventuali danni all’hardware, software o ad altri strumenti tecnologici, inclusi i danni derivanti da una violazione di sicurezza o da virus, bug, manomissioni, frodi, errori, omissioni, interruzioni, difetti, ritardi operativi o di trasmissione, malfunzionamenti della linea o della rete o qualsiasi altro errore tecnico o guasto.
Le comunicazioni tra l'utente e Bumble Group possono avvenire tramite mezzi elettronici, sia in caso di utilizzo dell'app o invio di e-mail a Bumble Group da parte dell'utente, sia di pubblicazione di avvisi sull'app da parte di Bumble Group o invio di e-mail all'utente. A fini contrattuali, l'utente (a) acconsente a ricevere comunicazioni in formato elettronico da Bumble Group e (b) acconsente che condizioni, accordi, avvisi, informative e altre comunicazioni fornite da Bumble Group per mezzi elettronici sono soddisfacenti come se fossero state redatte in forma scritta. Quanto sopra citato non pregiudica i diritti legali dell'utente, incluso (in via non limitativa) l'Electronic Signatures in Global and National Commerce Act (15 U.S.C. Sec. 7001 et. seq.).
Bumble si riserva il diritto di modificare o cambiare, a sua totale discrezione e in qualsiasi momento, le presenti Condizioni (“modifica”), rendendolo noto su questa pagina. La data di modifica apparirà in fondo alle Condizioni. In alcune circostanze, Bumble potrebbe inviare un’e-mail per comunicare le modifiche apportate e potrebbe chiedere all'utente di doverle accettare. È responsabilità dell’utente consultare regolarmente questa pagina per verificare se ci siano stati cambiamenti.
Continuando a utilizzare Bumble dopo il cambiamento delle Condizioni, si conferma implicitamente l’accettazione delle nuove Condizioni, pertanto l’utente sarà ad esse vincolato. Se l’aggiornamento delle Condizioni non dovesse essere accettato dall’utente, questi dovrà immediatamente sospendere l’uso di Bumble (sappiamo che sarà difficile!).
Se, per qualsiasi motivo, una o più clausole di queste Condizioni dovessero essere ritenute illegali, nulle o inapplicabili da una corte o da un tribunale della giurisdizione competente, tali clausole verranno limitate o eliminate, tuttavia quelle rimanenti resteranno in vigore e continueranno a essere pienamente valide, vincolanti e applicabili.
L'impossibilità o il ritardo da parte di Bumble nell'esercitare diritti, poteri o privilegi in virtù delle presenti Condizioni non verranno considerate come deroghe dalle presenti Condizioni, né l'esercizio singolo o parziale di diritti o privilegi precluderanno l'ulteriore o diverso esercizio di altri diritti, poteri o privilegi.
L'utente garantisce che:
Con l'utilizzo dell'App, l'utente accetta che Bumble è un'app operativa a livello mondiale grazie a diversi server dislocati in una serie di Paesi in tutto il mondo, Stati Uniti inclusi. Nel caso in cui l'utente risieda in un Paese con leggi sulla tutela dei dati, la conservazione dei dati personali potrebbe non fornire lo stesso tipo di protezione presente nel Paese di residenza. Con l'invio delle informazioni personali o scegliendo di aggiornare i servizi utilizzati o semplicemente usando le applicazioni disponibili su Bumble, l'utente accetta di trasferire i propri dati personali in qualsiasi altri Paese e destinazione, dove saranno conservati ed elaborati.
L'App potrebbe contenere link a siti o risorse di terze parti. In tali casi, l'utente accetta che Bumble non è responsabile per:
I link a questi siti o risorse non implicano l'approvazione da parte nostra. L'utente accetta la piena responsabilità riguardo ai rischi legati all'uso di tali siti o risorse. Framing, hot-link e altri metodi di ancoraggio all'app sono espressamente proibiti a meno che non si abbia la nostra previa autorizzazione scritta.
Questi Termini, e qualsiasi diritto da essi garantito, non potranno essere trasferiti o assegnati dall'utente, ma potranno essere assegnati da noi senza restrizioni.
La versione in inglese delle presenti Condizioni è la versione di riferimento e prevarrà laddove si verifichino discrepanze con la versione in lingua italiana.
In caso di domande, lamentele o reclami riguardanti l'app, si prega di contattarci scrivendo a feedback@team.bumble.com.
Ai sensi della sezione 13(3), l'accesso all'app, i Nostri Contenuti e i Contenuti Altrui, qualsiasi reclamo derivante da o in relazione al rapporto dell'utente con Bumble e le presenti Condizioni sono governati e disciplinati dalle leggi dello Stato del Texas. Tutti i reclami derivanti da o in relazione alle presenti Condizioni e/o al rapporto dell'utente con Bumble Group che, per qualsivoglia motivo, non sono soggetti ad arbitrato e tutti i reclami e i casi che mettano in discussione l'esecutività o l'applicabilità delle disposizioni di arbitrato qui descritte saranno dibattute esclusivamente nei tribunali federali o statali di Travis County, nello Stato del Texas. L'utente acconsente che tali tribunali avranno giurisdizione e sede personale e rinuncia a qualsiasi obiezione sulla base di un foro non conveniente. Acconsente inoltre a non intentare né prendere parte ad azioni collettive contro di noi.
Le Condizioni costituiscono un accordo giuridicamente vincolante tra l'utente ("tu", "l'utente") e Bumble Group ("noi"). Bumble Group include, in via non limitativa, Bumble Holding Limited (società inglese), Bumble Trading LLC (società a responsabilità limitata con sede nel Delaware), Bumble Inc. (società con sede nel Delaware), Social Online Payments Limited (azienda registrata in Irlanda) e Social Online Payments L.L.C. (società a responsabilità limitata con sede nel Delaware).
Le presenti Condizioni sono state aggiornate in data 19 novembre 2021.